La Direzione Generale dei Servizi Catastali e Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate informa della prossima attivazione della procedura di migrazione della banca dati catastale dall’attuale piattaforma Territorio Web alla piattaforma Sistema Integrato Territorio (SIT). Si inizierà con la migrazione dei dati dell’Ufficio Provinciale di Ravenna con l’attivazione del SIT per il prossimo 29 marzo. Il SIT è la piattaforma informatica per la gestione delle banche dati catastali, che sostituirà gradualmente sul territorio nazionale, quella attualmente in uso. L’introduzione della nuova piattaforma tecnologica è finalizzata a innovare e rendere più fluide e sicure le consultazioni dei dati catastali, sia a favore degli uffici che dei professionisti. L’intervento, di carattere esclusivamente tecnologico, consiste nel rinnovamento dell’architettura informatica delle basi dati catastali e del sistema software per la loro gestione, attualmente datato. La nuova infrastruttura, infatti, è stata progettata per garantire un maggior livello di sicurezza. Il SIT sarà anche in grado di fornire una maggiore completezza e coerenza delle informazioni, nonché un miglioramento dell’interfaccia, con un layout più moderno, più intuitivo ed accessibile. A migrazione ultimata, l’evoluzione dell’infrastruttura consentirà inoltre l’implementazione di nuovi servizi per l’utenza. Al fine della presentazione dei tipi di aggiornamento sia al Catasto Terreni che al Catasto Fabbricati da espletare prima dell’attivazione, l’Agenzia informa che per consentire le operazioni di migrazione delle banche dati ed impianto della piattaforma SIT, nonché di dismissione del vigente sistema Territorio WEB, si prevede una interruzione, sia del servizio all’utenza che dell’operatività dell’ufficio, limitata alle giornate del 25 e 26 marzo 2021 e che riguarderà il solo ufficio di Ravenna. Nelle giornate antecedenti del 22, 23 e 24 marzo verranno invece inibite probabilmente su tutti gli uffici le funzionalità di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale e di alcuni altri servizi, sulla piattaforma Sister, di seguito elencati, in modo tale da consentire lo smaltimento di qualsiasi pratica giacente. In particolare verranno inibiti i seguenti servizi: - presentazione atti di aggiornamento (Docfa, Pregeo, Volture) - richieste di estratti di mappa ad uso aggiornamento - presentazione schede monografiche relative ai punti fiduciali - richiesta di rilascio dei libretti delle misure Pregeo
http://www.peritiindustrialibl.it/wp-content/uploads/2021/03/Il-Sistema-Integrato-del-Territorio-01-03-2021.pdf